La nostra è una realtà nuova, ma con una lunga storia professionale alle spalle. L’esperienza acquisita negli anni ci ha permesso di selezionare solo le migliori etichette dei classici senza tempo.
Cantine Povero
Sulle generose terre di Langhe, Monferrato e Roero sorge Cantine Povero, una realtà vinicola che porta con sé quasi duecento anni di storia. Ogni bottiglia di vino Cantine Povero racchiude l’autenticità di un’antica sapienza, tramandata di generazione in generazione, e l’approccio innovativo della filosofia ecosostenibile.
Cascina Vengore
La valletta di Vèngore si apre scenograficamente a ventaglio, con pendii eletti per la coltura della vite. Un teatro della natura, anticamente fundus romano, favorito dalla sorgente perenne del Cucheirolo.
Tenuta Laramè
La tenuta agricola della famiglia Povero sorge su una delle colline più elevate del Roero, tra Canale d’Alba e Cisterna d’Asti. Oltre 50 ettari a corpo unico coltivati in regime biologico, da cui nascono i vini più iconici dell’azienda.
Laramé fu lo stranom dei Povero: l’usanza tutta piemontese di ribattezzare le famiglie con soprannomi di fantasia per identificarle come membri univoci di una piccola comunità.
Borgo Lame
La semplicità e genuinità di un borgo contadino,
raccontata attraverso il profumo inebriante dei nostri vini.
Le Antiche Cantine Borgo Lame nascono nel cuore del Piemonte, a Cisterna d’Asti.
San Martino
La storia della nostra famiglia si intreccia da generazioni con quella del vino e della terra. Coltiviamo direttamente i nostri vigneti con rispetto delle tradizioni e della natura, consapevoli che il buon vino nasce da buone uve.
I nostri vigneti di proprietà sorgono nella zona del Prosecco Doc. Abbiamo scelto con cura i terreni più adatti per valorizzare le varietà che compongono i nostri vini.
Ca' Tullio
All’interno della prestigiosa zona archeologica di Aquileia spicca un grande edificio in mattoni edificato all’inizio del secolo scorso ed adibito all’essiccatoio del tabacco, acquistato nel 1994 dalla famiglia Calligaris e trasformato in un’azienda vitivinicola moderna e funzionale: Cantina Ca’ Tullio.
Tenuta Bel Corvo
Vini sfusi e in bottiglia di qualità dalla nostra terra: quando la maestria dell’uomo incontra la ricchezza della natura, nasce un’esperienza di gusto tutta da vivere.
La nostra selezione di vini bianchi e rossi in bottiglia offre a clienti e appassionati un’esperienza di degustazione decisamente varia ma dai tratti distintivi unici.
Baccichetto
L’azienda vitivinicola “Vittorino Baccichetto” è collocata nella zona della Riviera Friulana. Ha sede in Borgo Titiano, a Precenicco, località ricca di storia oltre che di antiche tradizioni enologiche. L’azienda è a conduzione familiare. È un progetto di vita, prima ancora che un’attività imprenditoriale. È il risultato di un’eredità culturale che si trasmette di padre in figlio, di generazione in generazione.
Scrivici, siamo a tua disposizione!
Compila questo modulo, sarai ricontattato il prima possibile.